Visitare Roma in Famiglia

Scoprire Roma con i Bambini: le Esperienze da Non Perdere

Scoprire Roma con i bambini è un’esperienza meravigliosa e arricchente. La città offre siti storici affascinanti, parchi verdi e attività divertenti per i più piccoli.

Una Giornata al Colosseo: Gladiatori e Storie Antiche
Simbolo della città, il Colosseo è una tappa obbligata per una visita in famiglia. I bambini si divertiranno a immaginare i combattimenti tra gladiatori e animali selvaggi. Si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo per evitare le lunghe code. Scegliete una visita guidata pensata per i bambini per rendere l’esperienza più coinvolgente.

I Misteri del Vaticano: Una Visita Affascinante
Anche se più seria, la visita al Vaticano è molto interessante. I bambini resteranno affascinati dalla Cappella Sistina e dalla Pietà di Michelangelo nella Basilica di San Pietro, il più grande edificio religioso del mondo cattolico. Per visitare i Musei Vaticani con i bambini, scegliete tour brevi e approfittate dei Giardini Vaticani per una pausa all’aperto.

La Magia della Fontana di Trevi: Un Desiderio in Famiglia
Lanciare una moneta nella famosa fontana sarà un momento divertente per i bambini. Secondo la leggenda, garantisce il ritorno a Roma. È preferibile visitarla al mattino presto o alla sera per evitare la folla.

Villa Borghese: Più di un Parco, un’Avventura
Questo grande parco è ideale per rilassarsi. Offre aree giochi, noleggio di biciclette e pedalò e ospita il Bioparco, lo zoo di Roma. Dedicateci una giornata per vivere appieno tutte le sue attrazioni.

Il Bioparco: Lo Zoo di Roma nel Cuore di Villa Borghese
Il Bioparco di Roma, lo storico zoo situato a Villa Borghese, è una meta perfetta per le famiglie e gli amanti degli animali. Fondato nel 1911, è uno degli zoo più antichi d’Europa. Inizialmente con strutture semplici, si è evoluto per promuovere il benessere animale, la conservazione e l’educazione.

Ospita oltre 1000 animali di circa 200 specie (mammiferi, uccelli, rettili, anfibi...). Partecipa a programmi di conservazione e riproduzione di specie minacciate. Organizza attività educative, visite guidate, laboratori e offre aree giochi e picnic per le famiglie.

Noleggio di Barche o Biciclette: Divertimento nel Parco
Per scoprire Villa Borghese in modo divertente, potete noleggiare barchette o biciclette: classiche, elettriche, tandem, con seggiolini per bambini. I punti di noleggio si trovano vicino a Piazza del Popolo, ai Giardini Borghese e in vari punti del parco.

Il laghetto vicino al Tempio di Esculapio è perfetto per noleggiare una barca a remi (circa 5 € a persona per 30 minuti, dalle 9 alle 18, orari stagionali).

Consigli per un Viaggio in Famiglia Riuscito a Roma
Pianificate in anticipo e scegliete attività adatte ai bambini per un soggiorno sereno.

I Periodi Migliori per Visitare Roma
La primavera (aprile-giugno) è ideale per clima e fioriture. L’autunno (settembre-novembre) regala colori caldi e meno turisti. L’inverno (escluso Natale e Capodanno) permette soggiorni tranquilli e convenienti.

L’estate (luglio-agosto) è calda e affollata, ma molto vivace. La Settimana Santa e Pasqua sono intense e suggestive dal punto di vista religioso.

Muoversi a Roma con i Bambini: Suggerimenti Utili
La metro di Roma è semplice (linee A, B, C), accessibile con passeggini. I biglietti giornalieri o settimanali sono pratici. Bus e tram coprono l’intera città. App e taxi/VTC sono utili. Si cammina molto: scarpe comode, acqua, snack, cappelli e crema solare sono indispensabili. Attenzione ai borseggiatori!

Organizzare il Tuo Soggiorno Familiare a Roma
Ecco tre itinerari consigliati per scoprire Roma in famiglia:

Itinerario Giorno 1

  • Colosseo (biglietti salta-fila, visita per bambini)

  • Foro Romano e Palatino (app audio-guida)

  • Pranzo a Trastevere (pizza al taglio, pasta)

  • Fontana di Trevi (monetina), Piazza Navona (artisti di strada, gelato)

Itinerario Giorno 2

  • Musei Vaticani e Cappella Sistina (visita guidata), Basilica di San Pietro

  • Picnic nei Giardini Vaticani

  • Pomeriggio a Villa Borghese (biciclette o barca, Bioparco)

  • Eventuale visita alla Galleria Borghese (prenotazione obbligatoria)

Itinerario Giorno 3

  • Museo Explora (per bambini), Piazza del Popolo, Pincio

  • Pranzo a Villa Borghese

  • Castel Sant’Angelo (passaggi segreti, panorama)

  • Crociera sul Tevere

Prenota il Tuo Soggiorno Indimenticabile al 9Hotel Cesàri
Comfort e Posizione Ideale
Hotel quattro stelle, elegante, confortevole e centrale. A pochi passi da Pantheon, Colosseo, Fontana di Trevi: tutto a portata di passeggiata.

Un Hotel per Famiglie
Accogliente e raffinato, il 9Hotel Cesàri è perfetto per le famiglie. Personale formato per accogliere bambini e camere ideali per rilassarsi dopo una giornata nella Città Eterna.

Quick Response Code